Via Isidoro La Lumia n. 19/C - 90139 Palermo
+39 0915567161
info@avvocatosaia.com

Blog

PIGNORAMENTO APE SOCIALE: “NON PARE DUBITABILE LA NATURA PREVIDENZIALE”

La vicenda riguarda una anziana signora, debitrice nei confronti di una società finanziaria, che si è vista pignorare la propria “anticipazione-pensionistica”, ovvero l’APE Sociale, in misura maggiore rispetto a quella prevista per legge. In seguito all’accesso al fascicolo processuale, invero, la debitrice prendeva atto della dichiarazione del terzo INPS che, illegittimamente, predisponeva sulla pensione la…
Leggi tutto

Avv. Saia – Consigliere dell’Ordine degli Avvocati di Palermo

Grande conferma di stima e di fiducia ci giunge dai Colleghi e dalle Colleghe del Foro di Palermo: tutti e quattro i candidati di Agius – Associazione Giuristi Siciliani: Avv.ti Maria Saia, Valentina Li Mandri, Antonio Rizzuto e Giuseppe Siino, sono stati eletti, il 12 gennaio 2023, Consiglieri dell’Ordine degli Avvocati di Palermo.Questo notevole successo…
Leggi tutto

Direttivo Nazionale ANF – Associazione Nazionale Forense

Importantissimo traguardo raggiunto nell’ambito della politica forense: l’Avv. Maria Saia, in data 6 novembre 2021, è stata scelta dal Segretario Generale dell’Associazione Nazionale Forense (ANF), Avv. Giampaolo Di Marco, quale componente del Direttivo Nazionale, per migliorare “INSIEME” l’intera Avvocatura ed il mondo della giustizia, all’insegna del dialogo e dell’inclusione.Immensamente grata per la fiducia riposta dal…
Leggi tutto

Ex dipendenti Gesip, il Tfr sarà a carico del Fondo di garanzia Inps

Dopo tanti anni di calvario giudiziario, finalmente i tantissimi lavoratori della fallita Gesip hanno ottenuto il riconoscimento del pagamento del TFR a carico del Fondo di Garanzia dell’INPS.A confermarlo è stato il Presidente, Fabio Civiletti, del Tribunale del Lavoro di Palermo, che ha accolto i ricorsi promossi con il patrocinio dell’Avv. Maria Saia. Qui di…
Leggi tutto

MOBILITA’ SCUOLA 2021/2022: TRASFERIMENTO NEGATO, COSA FARE?

Oggi, 7 giugno, a molti Docenti è arrivata l’amara notizia, da parte del MINISTERO DELL’ISTRUZIONE (MI), di non essere stati trasferiti nelle sedi indicate nella domanda di mobilità a.s. 2021/2022, a causa del mancato riconoscimento di determinate precedenze. Come già denunciato da diversi anni dal nostro Studio Legale, anche l’O.M. 106/2021 presenta diverse illegittimità, riguardanti:…
Leggi tutto