Via Isidoro La Lumia n. 19/C - 90139 Palermo
+39 0915567161
info@avvocatosaia.com

Blog

CONCORSO INPS – ILLEGITTIMA LA CERTIFICAZIONE INGLESE B2

L’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale del 24 novembre 2017, n. 90, il Bando di Concorso pubblico per titoli ed esami a 365 posti di analista di processo-consulente professionale, area C, posizione economica C1. La procedura concorsuale è aperta a chi è in possesso della laurea magistrale o specialistica in scienze dell’economia, scienze economico-aziendali,…
Leggi tutto

IL RICORSO PER IL CONCORSO DEI DIRIGENTI SCOLASTICI

E’ stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 90 del 24 novembre 2017, il tanto atteso Bando per il “Corso-concorso nazionale, per titoli ed esami, finalizzato al reclutamento di dirigenti scolastici presso le istituzioni scolastiche statali”. Di tratta di un corso-concorso nazionale, organizzato su base regionale, per il reclutamento di dirigenti scolastici nei ruoli regionali…
Leggi tutto

LE ILLEGITTIMITA’ DEL CONCORSO SCUOLA

Nonostante le recenti pronunce giurisdizionali abbiano accolto i ricorsi dei docenti illegittimamente esclusi dall’inserimento in II fascia delle Graduatorie di Circolo e di Istituto dal D.M. MIUR n. 374/2017, ancora una volta si impone la necessità di ricorrere alle aule di Tribunale per poter partecipare al prossimo CONCORSO STRAORDINARIO. Con il D. Lgs. 59/2017, il…
Leggi tutto

PRECARI LSU – CASSAZIONE BOCCIA LA REITERAZIONE DEI CONTRATTI A TERMINE

Recentissima ed innovativa giurisprudenza della Corte di Cassazione ha affermato l’applicabilità ai Lavoratori Socialmente Utili siciliani della disciplina sul divieto di reiterazione di contratti a termine, aprendo scenari del tutto nuovi nel contenzioso finalizzato alla tutela dei precari. Le nuove pronunce (depositate nell’ottobre 2017) di fatto aprono la strada alla proposizione di nuove azioni giurisdizionali…
Leggi tutto

RICONOSCIMENTO PRECEDENZA L. 104/92 EX ART. 33

Anche per quest’anno scolastico 2017/2018, la procedura di mobilità interprovinciale non ha consentito ai docenti di usufruire della precedenza spettante ai figli che assistono il genitore gravemente disabile ai sensi dei commi 5 e 7, dell’art. 33, della Legge n. 104/92. Tale precedenza consiste nella possibilità riconosciuta al docente-figlio (quale referente unico) di essere trasferito/assegnato…
Leggi tutto