Via Isidoro La Lumia n. 19/C - 90139 Palermo
+39 0915567161
info@avvocatosaia.com

Categoria: Uncategorized

PIGNORAMENTO APE SOCIALE: “NON PARE DUBITABILE LA NATURA PREVIDENZIALE”

La vicenda riguarda una anziana signora, debitrice nei confronti di una società finanziaria, che si è vista pignorare la propria “anticipazione-pensionistica”, ovvero l’APE Sociale, in misura maggiore rispetto a quella prevista per legge. In seguito all’accesso al fascicolo processuale, invero, la debitrice prendeva atto della dichiarazione del terzo INPS che, illegittimamente, predisponeva sulla pensione la…
Leggi tutto

Direttivo Nazionale ANF – Associazione Nazionale Forense

Importantissimo traguardo raggiunto nell’ambito della politica forense: l’Avv. Maria Saia, in data 6 novembre 2021, è stata scelta dal Segretario Generale dell’Associazione Nazionale Forense (ANF), Avv. Giampaolo Di Marco, quale componente del Direttivo Nazionale, per migliorare “INSIEME” l’intera Avvocatura ed il mondo della giustizia, all’insegna del dialogo e dell’inclusione.Immensamente grata per la fiducia riposta dal…
Leggi tutto

IL TFR IN CIGD E’ DOVUTO DAL FONDO DI GARANZIA

Un altro importantissimo traguardo è stato raggiunto dal nostro Studio Legale sul fronte dei lavoratori. Il Tribunale di Palermo, Sezione Lavoro, in accoglimento delle tesi difensive dell’Avv. Maria Saia, con la Sentenza n. 2101/2021 del 19/05/2021, ha ritenuto perfettamente valida la deroga all’art. 2112 c.c, operata dalle parti nei successivi contratti di affitto di azienda,…
Leggi tutto

RECLAMO AVVERSO LA DOMANDA DI MOBILITA’ CONVALIDATA 2021/2022

Come già annunciato dal nostro Studio Legale, da sempre al fianco dei docenti, dall’esame della normativa regolamentare emerge chiaramente come, anche per questa mobilità 2021/2022, i docenti saranno interessati da una procedura viziata da diverse illegittimità. Il Ministero ha già iniziato ad inviare, all’indirizzo email dei docenti, la “Notifica di convalida della domanda”, nella quale…
Leggi tutto

L’attività professionale al tempo del Covid-19

Intervento a Radio News 24